Ascoli tra l’Adriatico e l’Europa: Spazi, migrazioni, scambi economici tra medioevo e prima età moderna
Ascoli Piceno, Sala dei Savi, venerdì 3 maggio: inaugurazione del ciclo di lezioni.
Uno dei luoghi comuni più inesatti a proposito del Medioevo è quello di un mondo chiuso e immobile. Questo ciclo di lezioni intende evidenziare che negli ultimi decenni gli storici hanno dimostrato l’opposto: Ascoli Piceno e il suo territorio costituiscono un ottimo esempio per mostrare quanto vivace sia stato il movimento di persone e di merci anche tra tardo medioevo e prima età moderna. Il ciclo di lezioni diventa anche un’occasione per riflettere sul presente, per comprendere che le sfide della cosiddetta globalizzazione non sono del tutto inedite, e che le notre comunità hanno saputo affrontarle anche in altri periodi storici.
Istituto Superiore di Studi Medievali Cecco d’Ascoli