Ascoli Piceno, 25 luglio 2025 – La Ottavio Sgariglia Dalmonte Srl nasce per volontà della omonima Fondazione per attuare gli scopi statutari avviando l’attività nel settore del credito in particolare rivolgendosi al finanziamento di nuove iniziative imprenditoriali fornendo alle stesse anche percorsi di accompagnamento destinati a sostenere lo sviluppo e la crescita dell’impresa e dell’imprenditore e di conseguenza creare valore per il territorio.
Nell’evoluzione della propria operatività lo strumento del microcredito si è rivelato essere il miglior mezzo per realizzare gli obiettivi fondanti. Con l’accezione di Microcredito si intende un finanziamento di piccolo ammontare e viene distinto tra microcredito d’impresa, finalizzato all’avvio di un’attività imprenditoriale, e microcredito sociale, per far fronte a spese di emergenza che una persona con difficoltà sociali ed economiche si trova ad affrontare. Il Microcredito è valso il Nobel per la Pace 2006 a Muhammad Yunus. Il Nobel fu concesso per la capacità del microcredito di creare sviluppo economico e sociale dal basso attraverso la concessione di piccoli prestiti a soggetti non bancabili Ottavio Sgariglia Dalmonte srl opera concedendo microcredito d’impresa. Fare microcredito non è solo fornire risorse finanziarie a soggetti che incontrano difficoltà nel rivolgersi ai tradizionali canali bancari pur avendo competenze, idee e progetti ma significa anche accompagnare, con i servizi ausiliari di tutoraggio e monitoraggio, l’imprenditore nella sua crescita professionale e nello sviluppo della sua impresa.
Presentiamo di seguito gli organi sociali della Srl.
GLI ORGANI SOCIALI
Consiglio di Amministrazione
Guido Capponi (Presidente)
Simone Frasson
Giuseppe Maria Olivieri
Collegio Sindacale
Massimiliano Pulcini
Filippo Camaiani
Alberto Fanesi