Ascoli Piceno, 1 settembre 2025 – Prosegue il viaggio dei Bottega Talks | SALTI, il nuovo format di Bottega del Terzo Settore che fonde storie autentiche, coraggio, trasformazione e condivisione. Dopo la prima tappa estiva dello scorso 28 luglio a San Benedetto del Tronto, la tappa di Amandola promette un nuovo incontro ricco di energia, pensato per riflettere insieme su cambiamenti, slanci e visioni future. Il 6 settembre 2025 alle ore 17,30 presso l’auditorium Virgili, sei speaker selezionati racconteranno con interventi brevi e coinvolgenti le loro esperienze di “salti”: storie che ruotano attorno a innovazione, resilienza, arte, impresa sociale e saperi locali, con la forza di ispirare nuovi legami nella comunità.
Tra gli ospiti di Amandola: Stefano Ravelli, già direttore della DMO Valsugana, sul turismo sostenibile; Alberto Mattei sui nomadi digitali e le nuove forme di abitare; Mariella Stella sull’innovazione sociale; Olimpia Gobbi sull’agricoltura nei terreni marginali; e Flavio Barcaccia su digitalizzazione e intelligenza artificiale.
Il progetto “SALTI”: comunità al centro
Bottega Talks | SALTI mira a mettere in connessione territori e persone attraverso una narrazione inclusiva e autentica. Il progetto è realizzato grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno con il coinvolgimento di Amandola Riparte, il Comune di Amandola, il Comune di Comunanza, il Comune di Montefalcone Appennino, l’Associazione Abitare, l’Auditorium Virgili, la Pro Loco di Montefalcone Appennino e Anagramma
La partecipazione è gratuita ma i posti sono limitati: per garantire la presenza, è consigliabile registrarsi in anticipo attraverso Eventbrite a questo link https://shorturl.at/Kwd97
Bottega Talks | SALTI continuerà il suo viaggio con altri interessanti speaker il 3 ottobre 2025 presso l’Auditorium Luzi di Comunanza
FC127-25 SSO