Santa Vittoria in Matenano, 23 settembre 2025 – Dopo il successo del primo incontro, torna con il secondo appuntamento “Impagini: cinema e libri nelle aree interne”, il progetto culturale ideato da La Piccola Scuola Rurale e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno nell’ambito del Bando Manifestazioni Culturali ed Eventi 2025, con la collaborazione di Cooperativa NuovaRicerca.Agenzia, Associazione Culturale Equilibri APS e Spazio Betti APS.
L’iniziativa punta a contrastare l’isolamento culturale dei comuni dell’area interna SNAI “Appennino alto fermano”, portando libri, cinema e occasioni di incontro dove spesso la cultura arriva con difficoltà. Qui, dove le comunità lottano contro spopolamento e perdita di identità, la cultura diventa motore di rigenerazione sociale e territoriale.
📚 Il cuore del progetto è una rassegna letteraria che si svolge da agosto a ottobre 2025 presso la sede della Piccola Scuola Rurale, in Contrada San Giovanni. Quattro appuntamenti domenicali per parlare di ruralità, tradizioni, uomo e natura, ma anche di sfide attuali come sostenibilità e memoria collettiva.
✨ Il prossimo incontro è domenica 28 settembre, alle ore 18.00: ospite Giampiero Mazzocchi, ricercatore CREA, docente e divulgatore, che presenterà il libro
“Cibi e paesaggi rari. Viaggio in bicicletta attraverso l’agricoltura contadina”, un invito a riscoprire, pedalando, i paesaggi e i protagonisti della ruralità.
L’incontro si concluderà con un buffet conviviale, occasione informale per dialogare con l’autore e creare connessioni tra pubblico e comunità.
“Impagini” vuole attivare energie, generare partecipazione e dare voce alle aree interne, raccontandole come luoghi vivi, fertili di idee e aperti all’innovazione culturale.
📧 Per info: piccolascuolarurale@gmail.com
🌐 Sito: www.piccolascuolarurale.it
📷 Instagram: Piccola Scuola Rurale