Ascoli Piceno, 22 settembre 2025 – Prosegue la campagna di ascolto promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno per raccogliere, direttamente dalla comunità, idee, bisogni e progetti utili a definire il prossimo Piano Pluriennale di Intervento 2026–2028.

Venerdì 19 settembre, oltre 60 giovani hanno partecipato al focus group dedicato, coordinato dal prof. Stefano Traini, semiologo dell’Università di Teramo, e realizzato in collaborazione con Bottega del Terzo Settore. L’incontro ha rappresentato un momento di confronto attivo, in cui i ragazzi hanno espresso le proprie priorità e proposto soluzioni concrete per migliorare la qualità della vita nel territorio.

Parallelamente, sono già 1.014 i questionari online compilati da cittadini di tutte le età, uno strumento che consente alla Fondazione di raccogliere un quadro sempre più ampio e rappresentativo delle esigenze e delle aspirazioni della comunità.

Il Piano Pluriennale 2026–2028 sarà deliberato dall’Organo di Indirizzo entro il mese di ottobre 2025 ed entrerà in vigore dal 1° gennaio 2026, diventando la guida strategica delle attività della Fondazione per i prossimi tre anni.