Ascoli Piceno, 05 novembre 2025 – Dal 1996 IOM Ascoli Piceno Odv Ets affianca il paziente oncologico e la sua famiglia nella gestione della malattia e il rapporto di fiducia nei confronti dell’associazione si è evoluto ed è cresciuto nel tempo.
Nel 2024, grazie al progetto  “Assistenza specialistica domiciliare e di prossimità” promosso e sostenuto dalla Fondazione Carisap e in cui l’associazione ha preso parte in qualità di soggetto capofila a fianco di altri partner, l’ambito di intervento si è notevolmente ampliato sia dal punto di vista della copertura del territorio, che della tipologia di intervento assistenziale, che include oggi anche le persone affette da malattie neurodegenerative dell’encefalo e demenza, senza trascurare le fragilità in genere.

IOM _Rapporto delle attività 2024

I pazienti oncologici supportati dallo IOM sono stati in totale 256, di cui 116 assistiti domiciliarmente e 140 attraverso il sostegno psicologico (118 colloqui individuali e 22 donne dell’ambulatorio senologico).