Approvato il Piano pluriennale 2023-2025 della Fondazione

Ascoli Piceno, 17 novembre 2022 – Dopo un attento lavoro di analisi del contesto socio economico e delle principali esigenze espresse dal territorio, al termine di un articolato percorso di ascolto, confronto e condivisione che ha coinvolto nei tavoli di approfondimento oltre 400 rappresentanti di Enti pubblici, Terzo settore, imprese e privati cittadini, e dopo aver raccolto ed analizzato le…

Leggi tutto

Inizia il percorso valutativo di #BottegadelTerzoSettore

Ascoli Piceno, 15 novembre 2022 – Bottega del Terzo Settore, attraverso il suo team operativo ed un esperto valutatore, farà visita ai propri soci nelle loro sedi per conoscere più da vicino i bisogni e fare un’indagine sul proprio operato, al fine di migliorarlo e progettare azioni e servizi su misura. Sei SOCIO dell’Associazione Bottega del Terzo settore? La tua…

Leggi tutto

Piano pluriennale 2023-2025: giovedì 17 novembre presentazione in Bottega del Terzo settore

Ascoli Piceno, 14 novembre 2022 – L’Organo di indirizzo della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno ha deliberato il Piano pluriennale 2023 – 2025, il documento programmatico che definisce le linee di intervento, gli obiettivi e la strategia della Fondazione per il prossimo triennio. Appuntamento giovedì 17 novembre 2022 alle ore 12 presso la Bottega del Terzo settore, in…

Leggi tutto

CON I BAMBINI: NUOVO BANDO A SOSTEGNO DEI FIGLI MINORI DEI DETENUTI. SCADE IL 10 FEBBRAIO 2023

Roma, 10 novembre 2022 – “Liberi di crescere” è il nuovo bando di Con i Bambini promosso nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Obiettivo dell’iniziativa è sostenere progetti a favore dei figli minorenni di persone detenute, mettendo a disposizione complessivamente 10 milioni di euro. Ogni anno sono decine di migliaia i minorenni che entrano in un…

Leggi tutto

“Orientati alla vita. Giovani, nichilismo, futuro”. Convegno ad Ascoli Piceno il prossimo 15 novembre

Ascoli Piceno, 10 novembre 2022 – Si svolgerà il 15 novembre il convegno formativo intitolato “Orientati alla vita. Giovani, nichilismo, futuro”. I giovani sono stati e sono particolarmente colpiti dalla crisi mondiale in atto: si tratti della crisi pandemica, della crisi politico-economica, della crisi sociale, del lavoro, della crisi della famiglia e delle principali istituzioni educative, è un fatto che…

Leggi tutto

Bottega del Terzo settore: Un weekend all’insegna della formazione

Ascoli Piceno, 08 novembre 2022 – Il fine settimana appena trascorso è stato, per Bottega ed i suoi soci, ricco di attività, incontri, formazione e nuove progettualità generate e promosse da Bottega: È partito il Leadership Program, il percorso formativo attraverso cui Bottega intende rafforzare nei propri associati e nel proprio network territoriale le competenze di leadership, di pianificazione strategica e…

Leggi tutto

Chiusura uffici della Fondazione

Ascoli Piceno, 28 ottobre 2022 – La Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno comunica che i propri uffici rimarranno chiusi al pubblico nella giornata di lunedì 31 ottobre 2022….

Leggi tutto

Leadership program: al via un percorso formativo in Bottega del Terzo settore

Ascoli Piceno, 27 ottobre 2022 – Con questo percorso formativo, della durata di 3 mesi (2 incontri al mese), #BottegadelTerzoSettore intende rafforzare nei propri associati e nel proprio network territoriale le competenze di leadership, di pianificazione strategica e di gestione delle organizzazioni, per aumentare l’impatto delle proprie azioni nella comunità picena. Inizio corso: 5 novembre 2022 ore 9.00 presso gli…

Leggi tutto

Come funzionano i bandi del Fondo per la Repubblica digitale? Primo webinar sold out, nuova data 27 ottobre

Il 26 ottobre dalle ore 10.30 alle ore 12.00 si svolgerà il primo webinar nel quale verranno illustrate agli operatori le modalità di partecipazione ai bandi a valere sul Fondo Repubblica digitale,  “Futura” e “Onlife” e l’accesso alla piattaforma Ready per presentare un progetto. A seguito della grande partecipazione è stato fissato un secondo appuntamento: sono aperte le iscrizioni per…

Leggi tutto

Repubblica digitale. Online i primi due bandi: 13 milioni di euro per donne e NEET

Ascoli Piceno, 21 ottobre 2022 – Fondo Repubblica Digitale. Il 26 ottobre 2022 dalle ore 10.30 alle ore 12.00 si svolgerà il primo webinar nel quale verranno illustrate agli operatori le modalità di partecipazione ai bandi attualmente disponibili, “Futura” e “Onlife”, e l’accesso alla piattaforma Ready per presentare un progetto. Per partecipare al webinar clicca QUI. Il Fondo per la…

Leggi tutto

La soddisfazione degli stakeholder sull’operato della Fondazione: al via la customer satisfaction

Ascoli Piceno, 6 ottobre 2022 – La Fondazione Cassa di Risparmio avvia la quindicesima edizione dell’indagine di Customer satisfaction, un progetto di ricerca, realizzato insieme all’Università Politecnica delle Marche, che ha come obiettivo il miglioramento del proprio operato. I risultati prodotti dalla ricerca possono, infatti, costituire una base informativa utile per orientare il processo decisionale: l’individuazione delle aree di criticità che…

Leggi tutto

Il nostro territorio: limiti ed opportunità a confronto. Ne parliamo il 7 ottobre in Bottega

Ascoli Piceno, 29 settembre 2022 – L’analisi delle priorità del territorio Piceno, la valutazione dei punti di forza e di debolezza saranno oggetto di discussione in un Convegno che la Fondazione propone il 7 ottobre insieme all’Università Politecnica delle Marche e al Consorzio Universitario Piceno. Il Convegno è aperto alla comunità e si terrà in Bottega del Settore, in Corso…

Leggi tutto

Richieste di contributo alla Fondazione. Come presentarle?

Ascoli Piceno, 29 settembre 2022 – La Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno ricorda che è possibile richiedere contributi per la realizzazione di progetti sul portale contributi.fondazionecarisap.it. Al fine di garantire un adeguato processo istruttorio, è necessario che le richieste siano trasmesse con un congruo anticipo rispetto all’inizio delle attività progettuali….

Leggi tutto

Misure del Governo a sostegno degli enti del Terzo settore sul caro energia

Ascoli Piceno, 29 settembre 2022 – Il 24 settembre 2022 è entrato in vigore il cosiddetto decreto legge Aiuti ter (decreto-legge 23 settembre 2022, n. 144) con il quale il Governo ha adottato nuove misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttività delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Il provvedimento è stato…

Leggi tutto

BEN(I)TORNATI: GESTI QUOTIDIANI DI RIGENERAZIONE

Roma, 27 settembre 2022 – Sabato 1° ottobre, in occasione della decima Giornata europea delle fondazioni, Acri e Assifero promuovono Ben(i)tornati. Gesti quotidiani di rigenerazione: un’iniziativa che abbraccia oltre 100 luoghi in tutta Italia, dove le comunità e le fondazioni hanno realizzato insieme iniziative locali di rigenerazione. Si tratta di spazi dismessi, recuperati e destinati a nuovi usi comunitari, beni…

Leggi tutto

Give Me Five_Bottega del Terzo Settore compie 5 anni!

Ascoli Piceno, 27 settembre 2022 – Inaugurata e aperta al pubblico il 1° ottobre 2017, la Bottega del Terzo Settore celebrerà i suoi primi 5 anni di attività il prossimo sabato 1° ottobre 2022, giornata europea delle Fondazioni. In occasione di tale ricorrenza, le Fondazioni italiane hanno lanciato l,sul tutto il territorio nazionale la campagna di comunicazione Ben(i)tornati. Per festeggiare questo…

Leggi tutto

Punti di forza e di debolezza del Piceno: ne parliamo il 7 ottobre 2022 in Bottega del Terzo settore

Ascoli Piceno, 26 settembre 2022 – L’analisi delle priorità del territorio Piceno, la valutazione dei punti di forza e di debolezza saranno oggetto di discussione in un Convegno che la Fondazione propone il 7 ottobre insieme all’Università Politecnica delle Marche e al Consorzio Universitario Piceno. Il Convegno è aperto alla comunità e si terrà in Bottega del Settore, in Corso…

Leggi tutto

Organi Fondazione: al via la due giorni di formazione

Saturnia, 24 settembre 2022 – Il consueto appuntamento di un week end di formazione dedicato agli Organi e al personale della Fondazione ha preso il via a Saturnia sabato 24 settembre 2022. Dopo il saluto introduttivo del Presidente Mario Tassi, il direttore dell’Acri Giorgio Righetti è intervenuto sul tema: “Fondazioni: patrimonio, erogazioni, reputazioni. Tra passato e futuro”.  …

Leggi tutto

Alluvione Marche: dalle Fondazioni subito 1,5 milioni per l’emergenza

Roma, 21 settembre 2022 – Il Consiglio di Acri ha deliberato un contributo straordinario di 1,5 milioni di euro, in favore delle popolazioni colpite dall’alluvione che si è abbattuta nell’area nord della regione Marche nei giorni scorsi. Le risorse stanziate, a valere sul Fondo Nazionale Iniziative Comuni – il fondo costituito dalle Fondazioni in seno ad Acri per rispondere alle…

Leggi tutto

“Avverabile”: nel primo semestre 2022 sono stati avviati 4 tirocini di inclusione, 18 persone sono state formate

Coprogettazione pluriennale Importo disponibile: € 200.000 Importo deliberato: € 200.000 Residuo da erogare: € 68.000 In attuazione del Piano pluriennale 2020 – 2022, la Fondazione ha dato avvio ad un intervento in coprogettazione per il rafforzamento dei percorsi di autonomia, di integrazione sociale e di inserimento lavorativo delle persone disabili, finalizzato alla costituzione di una Accademia della formazione e del…

Leggi tutto

Un nuovo affresco nell’antico Convento dei Frati Cappuccini ad Amandola

Amandola, 20 settembre 2022 ‒ Ad Amandola, nel contesto naturalistico dei Monti Sibillini, su un colle appena fuori il centro cittadino, sorge il Convento dei Frati Cappuccini, con annessa la Chiesa dedicata a san Bernardino da Siena. La presenza dei Cappuccini in loco risale a circa il 1540, ossia agli albori dell’Ordine religioso, nato proprio nelle Marche nel 1528. Dato il…

Leggi tutto

© 2025 Fondazione Carisap. Tutti i diritti riservati | C.F. 92011920441 | web design: TiME agency
Privacy Policy - Cookie Policy