Richieste di contributo alla Fondazione: indicazioni operative

Ascoli Piceno, 19 settembre 2022 – La Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno ricorda che è possibile richiedere contributi per la realizzazione di progetti sul portale contributi.fondazionecarisap.it. Al fine di garantire un adeguato processo istruttorio, è necessario che le richieste siano trasmesse con un congruo anticipo rispetto all’inizio delle attività progettuali….

Leggi tutto

Coprogettazione “Terra solidale”: i numeri del contrasto alla povertà economica e sociale

“Terra solidale”. Coprogettazione e cogestione di un intervento per il contrasto alla povertà economica e sociale Coprogettazione pluriennale Importo disponibile: € 300.000 Importo deliberato: € 300.000 Residuo da erogare: € 40.000 premessa Il Piano pluriennale 2020 – 2022 prevede che la Fondazione operi per contrastare la povertà economica e sociale attraverso la collaborazione delle istituzioni pubbliche, private e delle organizzazioni…

Leggi tutto

Fondazioni di origine bancaria: nel 2021 realizzate 18.861 iniziative in tutto il territorio nazionale

Ascoli Piceno, 15 settembre 2022 – Le Fondazioni di origine bancaria sono organizzazioni non profit, private e autonome, nate all’inizio degli anni Novanta dalla riforma del sistema del credito. In Italia sono 86, differenti per dimensione e operatività territoriale, impiegano addetti e intervengono in diversi campi, dal sociale alla cultura, dall’innovazione all’ambiente, dall’educazione alla ricerca, con lo scopo di accompagnare…

Leggi tutto

Progetto Microcredito e liquidità alle microimprese: i numeri del semestre

Importo disponibile: € 450.000 Importo deliberato: € 450.000 Residuo da erogare: € 300.000 Come previsto dal Piano pluriennale 2020-2022, il Consiglio di amministrazione, il 4 maggio 2020 ha deliberato lo stanziamento di risorse a beneficio della Fondazione Ottavio Sgariglia Dalmonte (da qui in avanti Fondazione OSD)[1] per lo svolgimento di attività di microcredito[2] e per la fornitura di garanzie al…

Leggi tutto

Il senso dello sport: nuovo progetto con l’Istituto scolastico comprensivo di Amandola

SOGGETTO RESPONSABILE: ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO AMANDOLA PROGETTO: IL SENSO DELLO SPORT IMPATTO TERRITORIALE: AMANDOLA DESCRIZIONE SINTETICA DELL’INTERVENTO Il progetto prevede un percorso formativo di conoscenza e sviluppo delle discipline sportive, in ambiente al chiuso (negli spazi a disposizione dell’Istituto) e all’aperto (nel parco comunale), con percorsi di fitness dotati di attrezzature per esterno, utilizzabili non solo dagli studenti ma adattati…

Leggi tutto

Bottega del Terzo settore: un luogo sempre più vivo ed aggregante. Attività del primo semestre 2022

  Ascoli Piceno, 12 settembre 2022 – La Bottega del Terzo settore è un luogo fisico[1] e virtuale di incontro, studio, progettazione, lavoro, servizi. Oltre ad ospitare gli uffici della Fondazione e del Centro servizi per il volontariato, la Bottega mette a disposizione gratuitamente strutture, servizi, attività utili al Terzo settore locale: spazi di lavoro condiviso (tra i primi in…

Leggi tutto

Le Fondazioni in campo per l’inclusione digitale

Ascoli Piceno, 12 settembre 2022 – Sono 26 milioni le persone che oggi in Italia non hanno competenze digitali di base. Siamo al 18esimo posto fra i 27 Stati membri secondo i nuovi dati del Digital Economy and Society Index (DESI), l’indice di digitalizzazione dell’economia e della società. Il Rapporto 2022 della Commissione Europea parla chiaro: solo il 46% delle persone tra i 16 e…

Leggi tutto

Nomina di nuovi componenti l’Organo di indirizzo della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno

Ascoli Piceno, 9 settembre 2022 – L’Organo di indirizzo della Fondazione, riunitosi il 9 settembre, ha provveduto alla nomina di quattro nuovi componenti designati dall’Assemblea dei Soci e di un componente scelto all’interno di una terna di candidati designata dalla Regione Marche. Al termine della procedura di votazione, sono risultati eletti: Marco Arturo Costantini; Stefania Di Agostino, Giuseppe Felicetti, Domenico…

Leggi tutto

Assistenza domiciliare: Corso di formazione gratuito per operatori, professionisti e caregiver

Corso operatori professionisti e caregiver_programma e modulo di iscrizione Ascoli Piceno, 5 settembre 2022 – Nell’ambito del progetto di assistenza domiciliare integrata, promosso e sostenuto dalla Fondazione Carisap in coprogettazione con enti pubblici ed organizzazioni di Terzo settore, viene realizzato un corso di formazione gratuito per operatori, professionisti e caregiver. La sede del corso è Bottega del Terzo settore, in…

Leggi tutto

Come vorresti che fosse il Piceno fra 3 anni? Hai tempo fino al 9 settembre per dire la tua

Ascoli Piceno, 2 settembre 2022 – Nell’ambito della procedura di redazione del Piano pluriennale per il triennio 2023/2025, la Fondazione Carisap instaura un dialogo diretto con la comunità per permettere ai singoli cittadini di indicare le proprie attese, bisogni e priorità di intervento. Se vuoi dirci la Tua, partecipa alla nostra indagine. Il questionario è anonimo e la sua compilazione…

Leggi tutto

30 come noi. Le Fondazioni di origine bancaria compiono 30 anni

Ascoli Piceno, 02 agosto 2022 – Anche la Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno ha aderito alla campagna “30 Come Noi”, promossa da Acri, realizzata in occasione del trentennale delle Fondazioni di origine bancaria. Una web serie che consiste in brevi video-interviste a ragazzi e ragazze trentenni, protagonisti dei progetti promossi o sostenuti dalle Fondazioni. Nelle interviste i ragazzi…

Leggi tutto

La tua idea sul futuro della nostra comunità

Ascoli Piceno, 22 luglio 2022 – La Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, nell’ambito della procedura di ascolto della comunità finalizzata alla definizione degli obiettivi e dei settori di intervento del prossimo triennio, ha attivato un canale diretto di dialogo con tutti coloro che intendano dire la propria sul futuro della nostra comunità. Per partecipare:  ➡️ Clicca QUI  Sul…

Leggi tutto

Lo sviluppo sostenibile dei territori: la centralità delle alleanze strategiche fra Terzo settore, Ente pubblico ed imprese

San Benedetto del Tronto, 19 luglio 2022 – Se l’81% dei giovani ritiene le attuali abitudini di consumo insostenibili, il 44% dei consumatori italiani considera la sostenibilità rilevante nelle proprie scelte di acquisto, ed il 39% dei consumatori italiani è disposto a pagare il 10% in più per prodotti sostenibili. Sono solo alcuni dei dati emersi ieri nel corso del…

Leggi tutto

Torna a splendere, nella rocca di San Benedetto del Tronto, la Casa Famiglia Santa Gemma Galgani

San Benedetto del Tronto, 18 luglio 2022 – La Casa Famiglia Santa Gemma Galgani, storica istituzione sambenedettese, dopo anni di sofferenza e difficoltà, torna ad essere un punto di riferimento per la comunità, grazie ad un progetto di rilancio sostenibile che la Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno ha avviato nel 2018, garantendone la piena operatività e ponendo le…

Leggi tutto

Simona Flammini nuovo componente il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno

Ascoli Piceno, 15 luglio 2022 – La Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, in ossequio ai principi di trasparenza che ne ispirano l’attività, comunica che l’Organo di indirizzo, all’unanimità, ha eletto Simona Flammini quale nuovo componente del Consiglio di amministrazione della Fondazione. La Flammini, ascolana, laureata in economia e management con dottorato di ricerca in “valutazione dei sistemi educativi…

Leggi tutto

Pubblicato il nuovo sito internet www.fondazionecarisap.it

Ascoli Piceno, 05 luglio 2022 – Dopo una fase di studio e ricerca, è on line il nuovo sito della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, all’indirizzo www.fondazionecarisap.it. Il restyling completo ha l’obiettivo di migliorare la fruibilità e l’accessibilità digitale del portale, grazie a soluzioni innovative e basate su una tecnologia potenziata dall’intelligenza artificiale, che automaticamente adatta il sito a…

Leggi tutto

Il Festival delle Comunità Resilienti: dall’ 8 al 10 luglio 2022 in Bottega del Terzo settore

Ascoli Piceno, nei giorni 8, 9 e 10 luglio, Bottega del Terzo Settore ospiterà l’evento “COM RES, Le comunità resilienti ai tempi del Covid”, progetto che ha individuato pratiche e modelli di innovazione sociale economica e ambientale, intrinsecamente resilienti, potenzialmente replicabili e trasversali a diversi settori economici: agricoltura, abitare, modelli sociosanitari, turismo, energia, rigenerazione spazi e cultura. Un’iniziativa ideata per…

Leggi tutto

Avverabile: un webinar per comunicare lo stato di avanzamento del progetto Accademia del lavoro per disabili

AvverAbile è un’accademia di formazione professionale per ragazzi con disabilità. Il percorso formativo comprende: moduli in presenza, formazione a distanza con piattaforma polifunzionale, esperienza on the job. La mission di AvverAbile è contenuta nel suo nome: Avvera e Abilita. AvverAbile concretizza i sogni e le possibilità dei propri studenti; li rende realmente abili al lavoro, andando oltre la situazione di…

Leggi tutto

Presentate le candidature a consigliere di amministrazione della Fondazione

Ascoli Piceno, 30 gennaio 2o21 – La Fondazione, in ossequio ai principi di trasparenza che ne ispirano l’attività, comunica che l’Organo di indirizzo, nella seduta del 28 gennaio 2022, ha verificato, ai sensi dell’art. 28 comma 4 dello Statuto, i requisiti dei soggetti idonei a svolgere i compiti di amministratore. Il Consiglio di amministrazione dura in carica tre anni decorrenti…

Leggi tutto

Nasce il Fondo per la Repubblica Digitale

Il Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Transizione digitale, Vittorio Colao, il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Daniele Franco, e il presidente di Acri, Francesco Profumo, hanno siglato un protocollo d’intesa che definisce le modalità d’intervento del Fondo per la Repubblica Digitale. Il Fondo ha l’obiettivo di accrescere le competenze digitali degli italiani, sostenendo progetti rivolti alla formazione e all’inclusione digitale. In base al più…

Leggi tutto

© 2025 Fondazione Carisap. Tutti i diritti riservati | C.F. 92011920441 | web design: TiME agency
Privacy Policy - Cookie Policy